Progetto GECO2

da | Apr 9, 2020 | News

Nell’ambito del progetto Interreg Italia-Croazia GECO2Arpae Legacoop Romagna organizzano un seminario divulgativo dal titolo:

Il carbonio sotto i nostri piedi.

Conservare e incrementare la sostanza organica nei suoli agricoli

Martedì 5 maggio 2020, 9.30-12.30
Seminario virtuale

Scarica la Locandina

La giornata formativa si propone di individuare buone pratiche finalizzate alla conservazione eall’incremento della sostanza organica nei suoli agricoli, portando esperienze dei sistemi agricolidell’Emilia-Romagna. Queste pratiche si ricollegano direttamente al tema fondamentale delcambiamento climatico e della sua mitigazione.

I relatori coinvolti sono tutti esperti in materia ed esporranno questa tematica sotto i diversipunti di vista che caratterizzano il loro lavoro scientifico in discipline quali pedologia, agronomia,zootecnia e protezione ambientale.

Agenda

09:30 Saluti

09:40 Presentazione del progetto GECO2 – Vittorio Marletto, ARPAE Simc

10:00 Sistemi colturali e carbonio organico nel suolo: le risposte degli esperimenti di lungotermine (LTE) – Enrico Ceotto, CREA – Centro di ricerca Agricoltura e Ambiente

10:20 Buone pratiche agricole per il mantenimento/incremento della sostanza organica neisuoli – Paolo Mantovi, Fondazione CRPA Studi Ricerche

10:40 Digestato in agricoltura: la fertilizzazione del suolo da NPK a CNPK – Guido Bezzi, CIBConsorzio Italiano Biogas

11:00 Applicazione di sostanza organica nel frutteto: effetto sul suolo e sullo stato nutrizionaledelle piante – Elena Baldi, DISTAL Università di Bologna

11:20 Gruppi Operativi dell’Emilia-Romagna in azione sul monitoraggio del contenuto disostanza organica nei suoli agricoli – Carla Scotti, I.Ter

11:40 Compost di qualità per combattere la carenza di sostanza organica nei terreni – GiovanniFerrucci, Enomondo – Gruppo CAVIRO

12:00 Discussione generale

E’ necessario iscriversi inviando una mail ad Antonio Volta (avolta@arpae.it) e Giulia Villani(gvillani@arpae.it).

Una volta iscritti, verrà fornito il link al quale collegarsi per assistere al seminario virtuale.

Altri articoli che potrebbero interessarti

Quaderno FAO sull’Irrigazione e il Drenaggio, n. 56

Quaderno FAO sull’Irrigazione e il Drenaggio, n. 56

In occasione del 4° Forum Mondiale sull'Irrigazione, è stata presentata la seconda edizione del Quaderno FAO sull'Irrigazione e il Drenaggio, n. 56. Questa edizione aggiornata introduce, tra le altre cose, innovazioni pratiche adattate alle realtà regionali, in...

AISAM: Call for Contribution

AISAM: Call for Contribution

6° CONGRESSO NAZIONALE AISAM Brescia, 10-12 Febbraio 2026Aperta fino al 6 ottobre la raccolta dei contributi al Congresso   Il Congresso Il 6° Congresso Nazionale dell’Associazione Italiana di Scienze dell’Atmosfera e Meteorologia (AISAM), organizzato in...