AISAM: Call for Contribution
6° CONGRESSO NAZIONALE AISAM Brescia, 10-12 Febbraio 2026Aperta fino al 6 ottobre la raccolta dei contributi al Congresso Il Congresso Il 6°...
Intensificazione sostenibile, strumento per lo sviluppo dell’agricoltura italiana
Presentazione della Versione aggiornata e ampliata del Volume: Intensificazione Sostenibile, strumento per lo sviluppo dell’agricoltura italiana...
IJAm 2025
Nota bene: Gli articoli completi possono essere scaricati direttamente dal sito dell'Editore (link) Firenze University Press Via Cittadella, 7 -...
Osimo (AN) 2025
XXVII Convegno AIAM 2025 " Agrometeorologia:dall’informazione all’applicazione " Osimo (AN), 11 - 13 giugno 2025 Atti Convegno: I...
Convegno AIAM 2025
XXVII Convegno Nazionale di AgrometeorologiaOgni anno l'Associazione Italiana di AgroMeteorologia organizza un convegno in cui vengono trattati i...
AIAM – International Advanced School in Agricultural Meteorology 2025
The 5th Edition of the International School is co-organized by AIAM, WMO-RTC in Italy, Università Politecnica delle Marche, jointly with the CA20108...
Libri utili
Agro-meteorologia Basi, applicazioni e ruolo nella gestione dell'agroecosistemaa cura di Simone Orlandini, Anna Dalla Marta, Filiberto...
26-28/02 – Elaborazione immagini satellitari
AIAM con la collaborazione di Diagram group presenta la Seconda edizione del corso di Elaborazione immagini satellitariIl corso si terra' dal 26 al...
10/01 – GruSI – Gruppo Studi Irrigazione
La prossima giornata GruSI (Gruppo Studi Irrigazione) si terra' il 10 gennaio 2025 presso il Dipartimento di Scienze del Suolo, della Pianta e degli...
05/12 – PHEM – Modellistica e salute delle piante: ricerca e applicazioni
Il PHEM organizza, il giorno 5 DICEMBRE 2024, un incontro-dibattito su “MODELLISTICA E SALUTE DELLE PIANTE: RICERCA E APPLICAZIONI”.Nel corso della...