Advanced AgroMetSchool

da | Gen 28, 2021 | News

La International Advanced School of AgroMeteorology, dedicata a
Agrometeorologia per un’agricoltura climate smart
è giunta al termine: grazie a tutti!

Al seguente link il filmato della chiusura della scuola, che ha visto la partecipazione di 44 studenti provenienti da 21 Paesi.

 

 

 

Con il coordinamento dell’AIAM e il comitato scientifico composto da: 

– Filiberto Altobelli (CREA-PB),
– Anna Dalla Marta (University of Florence-DAGRI),
– Federica Rossi (CNR-IBE and WMO-RTC),
– Marina Baldi (CNR-IBE and WMO-RTC),
– Federica Matteolii (FAO)

Il corso, dall’8 al 19 marzo, ha affrontato questi temi:

✅ Concetto di Climate Smart Agriculture e le 5 fasi per l’implementazione del CSA
✅ Eddy Covariance e tecniche di misura negli agro-sistemi
✅ Servizi di informazione climatica e sistemi di allerta meteo;
✅ Strutture e strumenti dell’Agenzia spaziale europea (ESA): Copernicus, database, strumenti / strumenti
✅ Eventi estremi, riduzione del rischio;
✅ Sistemi assicurativi basati su indicatori;
✅ Cambiamento climatico, Agricoltura e Sicurezza Alimentare

 

Altri articoli che potrebbero interessarti

Quaderno FAO sull’Irrigazione e il Drenaggio, n. 56

Quaderno FAO sull’Irrigazione e il Drenaggio, n. 56

In occasione del 4° Forum Mondiale sull'Irrigazione, è stata presentata la seconda edizione del Quaderno FAO sull'Irrigazione e il Drenaggio, n. 56. Questa edizione aggiornata introduce, tra le altre cose, innovazioni pratiche adattate alle realtà regionali, in...

AISAM: Call for Contribution

AISAM: Call for Contribution

6° CONGRESSO NAZIONALE AISAM Brescia, 10-12 Febbraio 2026Aperta fino al 6 ottobre la raccolta dei contributi al Congresso   Il Congresso Il 6° Congresso Nazionale dell’Associazione Italiana di Scienze dell’Atmosfera e Meteorologia (AISAM), organizzato in...