Corso sul Linguaggio R

da | Gen 22, 2016 | Corsi AIAM, News

L’Associazione Italiana di AgroMeteorologia (AIAM) in collaborazione con la Fondazione Edmund Mach (FEM), presenta:   

Corso sul linguaggio “R”,
utilizzato per la gestione e l’analisi statistica di dati 

che si svolgerà da martedì 19 aprile (ore 14) a giovedì 21 aprile 2016 (ore 13) a Trento presso l’edificio Mesa Verde – Servizio Agricoltura/Ufficio per le Produzioni Biologiche, in via Pranzelores.

Il corso ha l’obiettivo di trasmettere le basi della programmazione in linguaggio “R” attraverso lezioni frontali ed esercitazioni su dati meteorologici ed agrometeorologici e sarà articolato su 3 giorni per un totale di 14 ore di lezione e sarà strutturato nei seguenti moduli:
· Introduzione a “R”. Approccio algoritmico all’analisi dei dati agronomici ed agrometeorologici
· Lettura e scrittura su file. Lettura data da RDBMS
· Introduzione alle strutture di controllo. Grafica
· Approfondimenti sull’applicazione del linguaggio “R” a problemi agrometeorologici

Scarica il programma completo

CORPO DOCENTI

Giambattista Toller – Fondazione Edmund Mach – Istituto Agrario di S. Michele all’Adige;
Fabio Zottele – Fondazione Edmund Mach – Istituto Agrario di S. Michele all’Adige

Il  corso  è  aperto  ad  un  massimo  di  22  partecipanti  e  le  iscrizioni  termineranno  al raggiungimento  di  tale numero  di  iscritti.  Il  corso  verrà  attivato  qualora  si  raggiunga  il  numero minimo di 7 partecipanti.

Il corso potrà essere fruito al meglio disponendo di qualche esperienza informatica precedente. In particolare sarà gradita la conoscenza del sistema operativo Windows, nonché dei rudimenti del foglio elettronico Excel e del linguaggio R (scaricabile gratuitamente in rete all’indirizzo http://cran.r-project.org/  –   si   consiglia   l’apprendimento   preliminare   delle procedure di importazione e gestione dei file). Per  una  fruizione  ottimale  del  corso  è  consigliato  per  i  partecipanti  di  munirsi  di  un  proprio personal computer portatile, anche se l’aula è completamente attrezzata.

Il costo complessivo del corso è di 350,00 € a persona ed è comprensivo del materiale didattico.

Compila il form d’iscrizione

Il versamento della quota potrà essere effettuato:
* direttamente alla Segreteria del corso
* sul Conto Corrente Postale IT 87 K 07601 01600 000043686203 intestato ad Associazione Italiana di Agrometeorologia specificando nella causale “CORSO LINGUAGGIO 2016”, avendo cura di inoltrare, via fax (011 4323710) o e-mail ( segreteria@agrometeorologia.it ), copia della ricevuta di pagamento alla Segreteria dell’AIAM.

Il trattamento dei dati personali che la riguardano viene svolto nell’ambito della banca elettronica della Segreteria dell’evento e nel rispetto di quanto stabilito dal D.lgs 196/03 sulla loro tutela.
I dati da lei forniti servono per l’organizzazione dell’evento e non saranno comunicati o diffusi a terzi. Potrà chiedere in qualsiasi momento la cancellazione scrivendo all’attenzione del responsabile della Segreteria

Per ogni altra informazione è possibile contattare la Segreteria del Corso:
Simone Falzoi, Tiziana La Iacona, Irene Vercellino
c/o Regione Piemonte-Settore Fitosanitario
Via Livorno 60, 10133 Torino (TO) – tel. +39 011 – 432 5037 / 432 3706; fax +39 011 4323710 – e-mail: segreteria@agrometeorologia.it

Giambattista Toller
Via Mach 1, 38010 San Michele all’Adige (TN) – tel. +39 0461 615 374 – fax +39 0461 650 956 – e-mail: giambattista.toller@fmach.it

Fabio Zottele
Via Mach 1, 38010 San Michele all’Adige (TN) – tel. +39 0461 615 374 – fax +39 0461 650 956 – e-mail: fabio.zottele@fmach.it

Altri articoli che potrebbero interessarti

AISAM: Call for Contribution

AISAM: Call for Contribution

6° CONGRESSO NAZIONALE AISAM Brescia, 10-12 Febbraio 2026Aperta fino al 6 ottobre la raccolta dei contributi al Congresso   Il Congresso Il 6° Congresso Nazionale dell’Associazione Italiana di Scienze dell’Atmosfera e Meteorologia (AISAM), organizzato in...

IJAm 2025

IJAm 2025

Nota bene:  Gli articoli completi possono essere scaricati direttamente dal sito dell'Editore (link) Firenze University Press Via Cittadella, 7 - 50144 Firenze (FI) Tel. (+39) 055 27 57 700 ; Fax (+39) 055 27 57 712 www.fupress.com info@fupress.com N.1 - 2025 Modeling...