Presentazione della Versione aggiornata e ampliata del Volume:
Intensificazione Sostenibile, strumento per lo sviluppo dell’agricoltura italiana
Presso l’ Accademia dei Georgofili
10 ottobre 2025
Programma:
10.00 Registrazione dei partecipanti
10:30 Saluti del Presidente dell’Accademia Georgofili e del Presidente AISSA
10.45 Inizio dei lavori (Moderazione: Enrico Marone)
10.45 Presentazione del volume “Intensificazione sostenibile, strumento per lo
sviluppo dell’agricoltura italiana (Massimo Tagliavini)
11.10 Le nuove frontiere della sostenibilità nei sistemi agrari e forestali
Prendendo spunto da alcuni capitoli/box presenti nel libro si porteranno esempi su
come l’applicazione di concetti di intensificazione sostenibile riescono a conciliare la
produttività agraria con la sostenibilità ambientale.
Relazioni (titoli provvisori)
– Approccio genetico e bio-tecnologico alla difesa della vite (Mario Pezzotti e Alberto
Alma)
– L’agricoltura smart per le colture erbacee (Carlo Grignani e Fabrizio Mazzetto)
– Nuove tecnologie e intelligenza artificiale per un’ orticoltura sostenibile (Paolo Sambo e
Antonio Ferrante)
– Sostenibilità nei sistemi zootecnici (Bruno Ronchi e Nicola Macciotta)
– Selvicoltura e agricoltura per la conservazione del paesaggio agrario e i suoi molteplici
valori (Marco Marchetti)
– Le opportunità della bioeconomia per la sostenibilità del settore alimentare (Marco
Dalla Rosa e Davide Viaggi)
13.00 Conclusioni (Amedeo Alpi)