Laboratorio partecipativo: servizi climatici per il settore vinicolo

da | Gen 16, 2022 | News

Nell’ambito del progetto MED-GOLD, i ricercatori dell’ENEA, Alessandro Dell’Aquila e Luigi Ponti, assieme ad Emanuele Eccel, ricercatore della Fondazione Edmund Mach, organizzano un workshop in cui verranno descritti alcuni servizi climatici come supporto all’agricoltura europea mediterranea per fronteggiare le sfide ai cambiamenti climatici.

In questo workshop verranno presentati due piattaforme, Dashboard e VINEAS, quali strumenti dedicati alle filiera viti-vinicola mediterranea e alla creazione di reti collaborative per gli aspetti legati al cambiamento climatico.

Il workshop si terra’ il 15 febbraio 2022 dalle ore 10:00 alle 12:30.

Programma:

  • Dimostrazione di Dashboard per il settore vinicolo
  • Valutazione della potenziale usabilità di Dashboard nel settore del vino
  • Esplorazione delle condizioni necessarie per l’upscaling di Dashboard ad altre organizzazioni
  • Presentazione della piattaforma collaborativa VINEAS

 

La partecipazione a questo workshop è gratuita ma il numero di posti è limitato. Per partecipare occorre compilare il seguente form entro l’8 febbraio 2022.

Maggiori informazioni e programma:
website

Altri articoli che potrebbero interessarti

Quaderno FAO sull’Irrigazione e il Drenaggio, n. 56

Quaderno FAO sull’Irrigazione e il Drenaggio, n. 56

In occasione del 4° Forum Mondiale sull'Irrigazione, è stata presentata la seconda edizione del Quaderno FAO sull'Irrigazione e il Drenaggio, n. 56. Questa edizione aggiornata introduce, tra le altre cose, innovazioni pratiche adattate alle realtà regionali, in...

AISAM: Call for Contribution

AISAM: Call for Contribution

6° CONGRESSO NAZIONALE AISAM Brescia, 10-12 Febbraio 2026Aperta fino al 6 ottobre la raccolta dei contributi al Congresso   Il Congresso Il 6° Congresso Nazionale dell’Associazione Italiana di Scienze dell’Atmosfera e Meteorologia (AISAM), organizzato in...