Il Centro di ricerca Plant Health Modelling PHEM, Facoltà di Scienze agrarie, alimentari e ambientali dell’Universita’ Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza organizza il Forum:
IL FUTURO DELLA MODELLISTICA PER LA SALUTE DELLE PIANTE: STRUMENTI E METODI
che si svolgera’ nei giorni 28 – 29 GENNAIO 2026 a Piacenza presso la sede dell’Università Cattolica del Sacro Cuore.
Le presentazioni orali saranno selezionate dal Comitato Scientifico PHEM tra i riassunti inviati entro il 21 novembre 2025 all’indirizzo phem.segreteria@unicatt.it.
I riassunti dovranno essere redatti in italiano e in inglese per un massimo di circa 300 parole.
E’ previsto l’allestimento di una zona espositiva per le aziende interessate.
Iscrizione e costi
Per favorire gli aspetti organizzativi, tutti gli interessati sono tenuti ad iscriversi entro il 9 gennaio 2026, anche se non intendono presentare lavori, al seguente link
La partecipazione al Forum avra’ un costo di 100 € a persona, IVA inclusa e comprendera’ 2 coffee break, il pranzo del primo giorno, il pdf dei riassunti in italiano e la pubblicazione dei riassunti estesi in inglese.
Per gli under 30 la quota di partecipazione sara’ di 30 €.
Programma preliminare:
Giorno 1 – 28 Gennaio 2026
10:00 / 10:30 – Saluti istituzionali
10:30 / 10:50 – Sessione 1 – Uso di sensori nello sviluppo di modelli per la salute delle piante. Moderatore Simone Orlandini
10:30 / 10:50 – Key Note: Relatore: Daniele Trinchero
10:50 / 12:30 – 5 relazioni orali , 15 minuti, domande incluse and interventi brevi da sponsors/selezionati da posters
12:30 / 14:30 – Pranzo e visita ai posters
14:30 / 16:30 – Session 2. Agritech: contributo a raccolta dati e sviluppo modelli Moderatore Giuliano Bonanomi
14:30 / 14:50 – Key Note: Relatore: in corso di definizione da Agritech
14:50 / 16:30 – 5 relazioni orali, 15 minuti, domande incluse and interventi brevi da sponsors/selezionati da posters
16:30 / 17:00 – Coffee break
17:00 / 18:30 – Tavola rotonda: il contributo dell’intelligenza artificiale nello sviluppo di modelli per la salute delle piante. Moderatore Donatello Sandroni
Giorno 2 – 29 Gennaio 2026
9:00 / 11:00 – Session 3 – Modelli per la salute delle piante. Moderatore Luca Rossini
9:00 / 9:20 – Key Note: Relatore: Vittorio Rossi
9:20 / 11:00 – 5 relazioni orali, 15 minuti, domande incluse and interventi brevi da sponsors/selezionati da posters
11:00 / 11:30 – Coffee break
11:30 / 12:30 – Tavola rotonda: DSS e salute delle piante: come sviluppare strumenti di nuova generazione. Moderatore Costanza Fregoni
12:30 / 13:00 – Discussione e conclusioni
14:30 / 16:30 – Satellite meeting “Frontiers in plant health modelling: from research to practice”, relatori Paul Esker, Angel Medina-Vaja e Pier Paolo Roggero


