Progetto IALS: agricoltura di montagna

da | Giu 1, 2021 | News, Notizie AIAM

Gli Istituti Universitari di Milano, della Tuscia e di Napoli, con il patrocinio della Provincia del VCO, Aree Protette Ossola, GAL Laghi e Monti del VCO, ARS.UNI.VCO e dell’Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali – Federazione Piemonte e Valle d’Aosta, organizzano un ciclo di incontri nell’ambito delle attività di divulgazione del Progetto I.A.L.S.Integrated Alpine Livestock Systems: from ecosystem services to premium mountain products, Unicità di un percorso per la valorizzazione dell’Agricoltura di montagna, sostenuto da AGER – AGroalimentare E Ricerca.

ll progetto si occupa di studiare sistemi di allevamento alpino di alta montagna che accanto alla produzione di latte e formaggio sono in grado di fornire una serie di servizi ecosistemici utili per l’intera collettività.
Gli incontri intendono fornire un’importanterestituzione delle attività di ricerca realizzate dall’avvio del progetto ad oggi.

Referente del progetto:
Prof.ssa Anna Gaviglio – Università di Milano – anna.gaviglio@unimi.it
Per informazioni sul webinar:
segreteria@univco.it (+39) 388 984 3952

Per ulteriori informazioni si rimanda al sito del progetto e alla locandina

 

 

Altri articoli che potrebbero interessarti

Quaderno FAO sull’Irrigazione e il Drenaggio, n. 56

Quaderno FAO sull’Irrigazione e il Drenaggio, n. 56

In occasione del 4° Forum Mondiale sull'Irrigazione, è stata presentata la seconda edizione del Quaderno FAO sull'Irrigazione e il Drenaggio, n. 56. Questa edizione aggiornata introduce, tra le altre cose, innovazioni pratiche adattate alle realtà regionali, in...

AISAM: Call for Contribution

AISAM: Call for Contribution

6° CONGRESSO NAZIONALE AISAM Brescia, 10-12 Febbraio 2026Aperta fino al 6 ottobre la raccolta dei contributi al Congresso   Il Congresso Il 6° Congresso Nazionale dell’Associazione Italiana di Scienze dell’Atmosfera e Meteorologia (AISAM), organizzato in...