AIAM News 2003

da | Dic 24, 2003 | Arretrati

N.1 – gennaio 2003

ISAM, società internazionale di Agrometeorologia: corrispondenza tra il presidente del ISAM Kess stigter e Luigi Mariani.

Messaggio di Inizio anno ai soci.

L. Mariani

Analisi agroclimatica sulla possibilità di ottenere fruttani da frumento duro in Sicilia.

A. Drago

Applicazione di Cropsyst per simulare la dinamica idrica del suolo in aziende del parco del Mincio: confronto tra il metodo “a cascata” e il metodo delle “differenze finite”.

E. Lugato, F. Morari, M. Borin e A. Berti

IRRIWEB Basilicata: Bilancio del primo anno di attività.

E. Scalcione, P. Zienna e P. Latore

Concetti di base: abbasso i parametri, evviva le grandezze.

V. Marletto

N.2 – aprile 2003

Notizie dal S.A.R.

L’uomo che inventò le nuvole. Ricordo di Luke Howard a due secoli dalla creazione del sistema di classificazione internazionale dei corpi nuvolosi.

L. Mariani

Uruguay 2003 – 3rd International temperate rice conference e incontro con i colleghi agrometeorologi argentini.

L. Mariani

Concetti di base 2: le unità di misura e i loro simboli.

V. Marletto

NAO e cambiamenti climatici.

S. Parisi

La gelata di aprile 2003 in Trentino I limiti degli impianti antibrina.

E. Eccel e T.Pantezzi

L’analisi a meso e micro scala della gelata dell’8 aprile 2003: un esempio di collaborazione tra i servizi.

A. Cicogna

N.3 – luglio 2003

AIAM 2003 Le sfide dell’agrometeorologia.

S. Gentilini

Schede fenologiche di piante coltivate: il carciofo.

M. Borin, E. Bigon e P. Caprera

Modelli esplicativi e reti neurali artificiali nella previsione delle gelate in alcune stazioni trentine.

L. Ghielmi e E. Eccel

ELSA: un algoritmo per la segmentazione in classi di un intervallo numerico.

V. Marletto

Modelli, modellisti e utenti.

L. Mariani

Lettera: Serietà, equilibrio e cambiamento climatico.

M. Stella

N.4 – ottobre 2003

Convegno AIAM 2004 Matera 22-23 aprile: gli agroecosistemi nel cambiamento climatico.

Misurare dallo spazio l’umidità dei suoli: fantascienza o realtà?

V. Marletto

AIAM: II Corso di Programmazione.

A. Cicogna

Il CCR tenta un rilancio dell’esperienza agrofenologica in Europa.

F. Micale

Andamento delle temperature in un impianto di actinidia durante una gelata autunnale.

A. Cicogna

Fenologia in libreria: recensione de “Atlante fenologico: il mutevole aspetto di alcune specie agrarie durante il loro ciclo biologico” di M. Borin, E. Bigon e P. Caprera, 2003 – Edagricole.

W. Pratizzoli e V. Marletto

Altri articoli che potrebbero interessarti

IJAm 2023

IJAm 2023

Nota bene:  Gli articoli completi possono essere scaricati direttamente dal sito dell'Editore (link) Firenze University Press Via Cittadella, 7 - 50144 Firenze (FI) Tel. (+39) 055 27 57 700 ; Fax (+39) 055 27 57 712 www.fupress.com info@fupress.com N.1 - 2023...

2023 Impact Factor Released

2023 Impact Factor Released

We are pleased to inform you that the new Impact Factor of Italian Journal of Agrometeorology has been released. The new Impact Factor of Italian Journal of Agrometeorology is 1.2  We thank everyone for the excellent result achieved, and we hope that we can all...