Bologna 1999

da | Nov 28, 2010 | Archivio Convegni

II Convegno AIAM 1999

“Agrometeorologia e qualità dei dati

Bologna, 4 Marzo 1999

Indirizzo di saluto – Tibaldi S.

Introduzione al workshop – Mariani L.

Inquadramento generale:

Aspetti applicativi e gestionali:

Aspetti agronomici ed agrofenologici:

Aspetti micrometeorologici:

Allegati:

  1. Aspetti metrologici della qualità dei dati
  2. Caratteristiche di massima dei principali strumenti agrometeorologici
  3. Requisití di accuratezza OMM per le misure meteorologiche di superficie
  4. Criteri generali di scelta del sito per stazioni agrometeorologiche
  5. Criteri generali di gestione del sito di stazioni agrometeorologiche
  6. Breve bibliografia sulla qualità dei dati in meteorologia
  7. Pubblicazioni dell’Organizzazione Meteorologica Mondiale in campo agrometeorologico
  8. Censimento dei prodotti emessi dai servizi agrometeorologici

Scarica il .pdf completo

Altri articoli che potrebbero interessarti

Bandi AIAM 2023

Bandi AIAM 2023

L'Associazione Italiana di AgroMeteorologia, come si legge nello Statuto, ha tra i suoi principali obiettivi quelli di valorizzare, promuovere e tutelare la figura dell'agrometeorologo e di favorire le iniziative di istruzione, formazione ed aggiornamento in...

Programmazione in Python 6-8 Giugno 2023

Programmazione in Python 6-8 Giugno 2023

L'Associazione Italiana di Agrometeorologia è orgogliosa di presentare la prima edizione del corso: " Programmazione in Python per l'analisi di dati agrometeorologici " Il corso si terrà a Bologna presso ARPAE, viale Silvani 6 nelle giornate del 6 - 7 - 8 giugno 2023....

Convegno AIAM 2023 – Iscrizione aperte

Convegno AIAM 2023 – Iscrizione aperte

XXV Convegno Nazionale di Agrometeorologia Matera 14 - 16 Giugno 2023    Ogni anno l'Associazione Italiana di AgroMeteorologia organizza un convegno in cui vengono trattati i temi piu' attuali della ricerca e delle applicazioni in ambito agrometeorologico. Questo...