Corso AIAM-SMI “Elementi di meteorologia dinamica e previsionale con applicazioni in agricoltura”

da | Feb 9, 2012 | Corsi AIAM

Le lezioni si svolgeranno da lunedì 16 (ore 14) a venerdì 20 aprile 2012 (ore 13) a TORINO presso il Museo regionale di Scienze Naturali (Via Giovanni Giolitti, 36) e presso il Dipartimento di Fisica dell’Università di Torino (Via Pietro Giuria,1). Nell’ambito delle lezioni è prevista anche una visita al Centro Meteo dell’ARPA-PIEMONTE.

 

ORGANIZZAZIONE

La quota di partecipazione è di 350 € a persona ed è comprensiva del materiale didattico. Sono escluse le spese di vitto ed alloggio.

Il corso è aperto ad un massimo di 40 partecipanti. I soci AIAM e SMI regolarmente iscritti al 2011 avranno la precedenza. In caso di richieste superiori, si provvederà ad una selezione per titoli (dottorato di ricerca, funzionari pubblici afferenti a servizi agrometeorologici, laurea in scienze agrarie, scienze forestali e scienze tropicali). Il corso verrà attivato qualora si raggiunga il numero minimo di 20 partecipanti. Al termine del corso verrà rilasciato un regolare attestato.

 

CONTATTI:

Segreteria AIAM:

Simone Falzoi, Emanuela Forni, Tiziana La Iacona, Mattia Sanna, Irene Vercellino

c/o Regione Piemonte Settore Fitosanitario

Via Livorno, 60 – 10133 Torino TO – tel. +39 011-4323706 / 4325037; fax +39 011 4323710

e-mail: segreteria@agrometeorologia.it

 

PROGRAMMA

Scarica il pdf del Programma

Altri articoli che potrebbero interessarti

26-28/02 – Elaborazione immagini satellitari

26-28/02 – Elaborazione immagini satellitari

AIAM con la collaborazione di Diagram group presenta la Seconda edizione del corso di Elaborazione immagini satellitariIl corso si terra' dal 26 al 28 febbraio 2025 presso la Biblioteca Storica Corrado Nigro CREA-AA, via della Navicella 2-4 - 00184 Roma. Durata: 20...

10/01 – GruSI – Gruppo Studi Irrigazione

10/01 – GruSI – Gruppo Studi Irrigazione

La prossima giornata GruSI (Gruppo Studi Irrigazione) si terra' il 10 gennaio 2025 presso il Dipartimento di Scienze del Suolo, della Pianta e degli Alimenti – Università degli Studi di Bari.La mattina sarà dedicata alla presentazione del libro:"Tecnica agronomica...