CREA-AA Save the date

da | Apr 2, 2021 | News

Continua la collaborazione con il Centro di Ricerca Agricoltura Ambiente (CREA – AA) organizzatore di un nuovo incontro tematico dal titolo:
Spazializzazione dati e informazioni

L’incontro si terra’ on-line il 23 aprile prossimo.

PROGRAMMA 
Ore 9.30 Introduzione e apertura dei lavori
Chiara Epifani – Centro di ricerca Agricoltura e Ambiente del Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria (CREA)

Ore 9.45 La variabilità spaziale delle grandezze agrometeorologiche
Simone Orlandini – Università degli studi di Firenze (UNIFI)

Ore 10.30 Interpolazione spaziale dei dati di precipitazione mensile per le valutazioni del bilancio idrologico nazionale con il modello BIGBANG
Stefano Mariani, Giovanni Braca – Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA)

Ore 11.00 Metodi di interpolazione spaziale della temperatura
Gabriele Antolini – ARPA Emilia-Romagna

Ore 11.20 Mappe fenologiche di dettaglio a scala nazionale: gridded dataset a 0.045° di risoluzione (circa 5km)
Roberta Alilla, Barbara Parisse, Flora De Natale – Centro di ricerca Agricoltura e Ambiente del Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria (CREA)

Ore 11.40 Spazializzazione dei danni nell’ottica della mitigazione dell’impatto degli eventi  meteorologici nell’ambiente agricolo
Francesca Fantola, Paolo Schirru – Agenzia LAORE – Sardegna

Ore 12.00 Attività dei Servizi Agrometeorologici Regionali
Chiara Epifani (CREA)- Risultati questionario riepilogativo
Danilo Tognetti ASSAM – Marche
Andrea Cicogna ARPA – FVG

Ore 12.45 Conclusione dei lavori

 

 

Altri articoli che potrebbero interessarti

Bandi AIAM 2023

Bandi AIAM 2023

L'Associazione Italiana di AgroMeteorologia, come si legge nello Statuto, ha tra i suoi principali obiettivi quelli di valorizzare, promuovere e tutelare la figura dell'agrometeorologo e di favorire le iniziative di istruzione, formazione ed aggiornamento in...

Programmazione in Python 6-8 Giugno 2023

Programmazione in Python 6-8 Giugno 2023

L'Associazione Italiana di Agrometeorologia è orgogliosa di presentare la prima edizione del corso: " Programmazione in Python per l'analisi di dati agrometeorologici " Il corso si terrà a Bologna presso ARPAE, viale Silvani 6 nelle giornate del 6 - 7 - 8 giugno 2023....

Convegno AIAM 2023 – Iscrizione aperte

Convegno AIAM 2023 – Iscrizione aperte

XXV Convegno Nazionale di Agrometeorologia Matera 14 - 16 Giugno 2023    Ogni anno l'Associazione Italiana di AgroMeteorologia organizza un convegno in cui vengono trattati i temi piu' attuali della ricerca e delle applicazioni in ambito agrometeorologico. Questo...