Evento Agrivoltaico: un sistema per coniugare produzione di cibo e di energia

da | Feb 5, 2022 | News

Il Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro-Alimentari dell’Università di Bologna organizza un incontro di approfondimento sulla tecnica dell’agrivoltaico dal titolo:

Agrivoltaico: un sistema per coniugare produzione di cibo e di energia

18 febbraio 2022, 09:00 – 12:30

I sistemi agrivoltaici sono sistemi di produzione energia rinnovabile innovativi, che combinano produzione di energia e produzione di cibo.
Al di sotto di un pannello solare ad altezza elevata, le colture possono essere coltivate in un’ombra parziale e fluttuante. In questo modo si va alla condivisione del terreno, superando la scissione tra le due produzioni.
La giornata di approfondimento affronterà molti e vari aspetti di questa tecnica innovativa, la produzione di energia, la legislazione che la regola, il rapporto con la coltivazione, i problemi e i vantaggi, il punto di vista economico.

E’ possibile partecipare:
in presenza, con Green Pass rafforzato, Presso l’Aula Magna del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro-Alimentari, Viale Fanin 44-46, 40127 Bologna;
On line e seguire collegati via Teams utilizzando il link presente anche nel programma.

Maggiori informazioni ed iscrizione sul sito web dell’Università di Bologna

 

Altri articoli che potrebbero interessarti

Quaderno FAO sull’Irrigazione e il Drenaggio, n. 56

Quaderno FAO sull’Irrigazione e il Drenaggio, n. 56

In occasione del 4° Forum Mondiale sull'Irrigazione, è stata presentata la seconda edizione del Quaderno FAO sull'Irrigazione e il Drenaggio, n. 56. Questa edizione aggiornata introduce, tra le altre cose, innovazioni pratiche adattate alle realtà regionali, in...

AISAM: Call for Contribution

AISAM: Call for Contribution

6° CONGRESSO NAZIONALE AISAM Brescia, 10-12 Febbraio 2026Aperta fino al 6 ottobre la raccolta dei contributi al Congresso   Il Congresso Il 6° Congresso Nazionale dell’Associazione Italiana di Scienze dell’Atmosfera e Meteorologia (AISAM), organizzato in...