Greener Cities 2017

da | Dic 26, 2016 | News

 

International symposium on greener cities for more efficient ecosystem services in a climate changing world

Bologna 12-15th September 2017

Climate change resilience, mitigation and adaptation are key features of city sustainability. The event will cover thematic areas ranging from horticulture to innovative technological solutions aimed at improving the efficiency and the management of urban green infrastructures.

State of the art technologies will be addressed, considering transversal visions in which landscape architecture and environmental engineering meet the functional management of horticulture in the urban environment in order to maximise ecosystem service provision. The goal is to offer a forum for discussion not only to scientists but also to entrepreneurs, practitioners and policy makers, where results and experiences will be shared and discussed. This international symposium will be a cluster event, including traditional scientific sessions, business sessions and training and research networking sessions. The conference proceedings will be published in a special issue of Acta Horticulturae. During the conference oral presentations and posters, technical visits, workshops as well as discussion forums will address the main themes of the conference, which are respectively:

  • Cities and climate change
  • Smart horticulture for sustainable cities
  • Green infrastructures for more efficient ecosystem services
  • Designing and engineering greener cities: bridging visions

La 1^ Giornata della Meteorologia a Roma nasce con l’intento di divulgare questa scienza a 360 gradi attraverso la partecipazione dei principali attori della meteorologia e climatologia che operano in questo settore in ambiti diversi tra loro. DIVULGAZIONE è proprio il vocabolo chiave che caratterizzerà questo evento gratuito, aperto a tutti con ingresso libero.

Il convegno avrà una finalità benefica attraverso il supporto delle attività della Onlus UNA MANO PER I BAMBINI nata con progetti di scolarizzazione e sanità per i bambini più poveri e disagiati. In particolar modo questa Onlus a Manila gestisce una scuola nel quartiere di Tondo, nel cuore della Smokey Mountain, una delle discariche a cielo aperto più infernali e vaste del mondo. Il primo intervento della giornata ci farà conoscere infatti meglio l’impatto che il clima può avere sulla nostra quotidianità.

Altri articoli che potrebbero interessarti

Primo annuncio Convegno AIAM 2023 – Save the date

Primo annuncio Convegno AIAM 2023 – Save the date

XXV Convegno Nazionale di Agrometeorologia  Save the date Matera 14 - 16 Giugno 2023    Ogni anno l'Associazione Italiana di AgroMeteorologia organizza un convegno in cui vengono trattati i temi piu' attuali della ricerca e delle applicazioni in ambito...

AISSA: XX convegno annuale

AISSA: XX convegno annuale

Il XX convegno annuale 2023 di AISSA in cui verra' affrontato il tema della bioeconomia e delle implicazioni del suo sviluppo per le scienze agrarie si svolgera' a Bologna, 16-17 febbraio 2023, nell'Aula Magna del dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro-Alimentari...